Commemorazione a Basovizza (TS)

Settembre 4th, 2015 by anpifogliano Nessun commento »

INVITO ALLA COMMEMORAZIONE

DEL 6 SETTEMBRE 2015 A BASOVIZZA

DEL 85. ANNIVERSARIO

DELLA FUCILAZIONE DEI

4 EROI ANTIFASCISTI DI

BASOVIZZA-BAZOVICA

FERDO BIDOVEC, FRAN MARUŠIČ,

ZVONIMIR MILOŠ e ALOJZ VALENČIČ

AL 70° ANNIVERSARIO DELLA

LIBERAZIONE DAL NAZIFASCISMO

ED  IL 70° ANNIVERSARIO DEL

MONUMENTO AI 4. EROI ANTIFASCISTI

DI BASOVIZZA-BAZOVICA

 

 

 

 

 

 

LA COMMEMORAZIONE AVRA’ LUOGO,

 ALLE 15.00 A BASOVIZZA-BAZOVICA

Cerimonia di scoprimento della targa in ricordo dei fucilati al castello di Gorizia.

Settembre 1st, 2015 by anpifogliano Nessun commento »

Cerimonia di scoprimento della targa in ricordo dei fucilati al castello di Gorizia.

Sabato 12 settembre, ore 17.00.

Piazzale delle Milizie del castello di Gorizia.

Slovesnost ob odkritju table v spomin na ustreljene na goriškem gradu.

Sobota, 12. septembra ob 17. uri.

Piazzale delle Milizie na goriškem gradu.

 

Dal dicembre 1943 alla metà di aprile del 1945 i nazisti ed i fascisti fucilarono oltre 50 partigiani e antifascisti italiani e sloveni, catturati durante le azioni belliche,  nei rastrellamenti o per delazione. Portati al carcere goriziano di via Barzellini e spesso torturati,venivano sommariamente processati al Comando tedesco presso la Prefettura. Poi, caricati su un camion coperto, perché la popolazione non li potesse vedere, erano portati in un cortile del Castello e fucilati. E’ un episodio su cui da anni è scesa una coltre di silenzio: ancora oggi non si conosce il numero esatto degli uccisi, né si sa dove essi vennero seppelliti.

 

Od decembra 1943 do polovice aprila 1945 so nacisti in fašisti ustrelili več kot 50 italijanskih in slovenskih partizanov in antifašistov, ki so jih zajeli v bojih, med pregoni ali po izdajah. Ujete so zaprli v goriške ječe v ulici Barzellini, kjer so jih mučili in po hitrem sodnem postopku nemškega Vojaškega Poveljstva  s sedežem na Prefekturi obsodili na smrt. V zaprtih tovornjakih, da so jih skrili pred ljudmi, so jih vozili na grajsko dvorišče in tam ustrelili. O teh ubojih se ni dolgo časa govorilo in še dandanes ne poznamo točnega števila usmrčenih, niti ne mesta njihovega pokopa.

Celebrazioni 8 settembre – Selz di Ronchi, sabato 5 settembre 2015

Agosto 31st, 2015 by anpifogliano Nessun commento »

A.N.P.I.

ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D’ITALIA

Comitato Provinciale di Gorizia

Monfalcone – via E. Valentinis, 84

 

72° ANNIVERSARIO DELL’INIZIO DELLA RESISTENZA ITALIANA

E DELLA BATTAGLIA PARTIGIANA DI GORIZIA

I N V I T O

 

sabato 5 settembre

ore 19.30 SELZ DI RONCHI

Tradizionale FIACCOLATA nella ricorrenza dell’afflusso dei lavoratori e degli antifascisti del monfalconese a Selz di Ronchi per dare vita alla prima brigata partigiana italiana e partecipare alla battaglia di Gorizia.

Partenza del corteo da via Monte Cosich di Selz di Ronchi  (esterno Parco Feste), dopo l’arrivo delle staffette che giungeranno dai Comuni del Mandamento e si concluderà sul Cippo di salita Doberdò che ricorda l’evento con brevi discorsi di rappresentanti delle Comunità locali italiane e slovene e del rappresentante dell’A.N.P.I.

 


Il Comitato Provinciale dell’A.N.P.I.

 Orari di accensione delle fiaccole e partenza delle staffette:

MONFALCONE       : ORE 19.00 DAL PALAZZO COMUNALE

RONCHI DEI LEG  : ORE 19.00 DA PIAZZA UNITA’ (monumento Resistenza)

STARANZANO        : ORE 18.50 DAL PIAZZALE DEL COMUNE

S. CANZIAN D’IS.  : ORE 18.40 DAL MONUMENTO AI CADUTI di p.le F.lli Cervi

TURRIACO              : ORE 18.40 DAL PIAZZALE DEL COMUNE

S. PIER D’ISONZO  : ORE 18.40 DAL PIAZZALE DEL COMUNE

FOGLIANO              : ORE 18.40 DAL PIAZZALE DEL COMUNE

 

 

Presentazione del volume “Violenza e repressione nazista nel Litorale Adriatico 1943 – 1945”

Luglio 31st, 2015 by anpifogliano Nessun commento »
MARTEDI’ 4 AGOSTO alle ore 20.45 presso il cortile interno di Palazzo “Meizlik” in Via Popone ad Aquileia la sezione A.N.P.I. di Aquileia, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, IRSML FVG e Pro Loco Aquileia, presenterà il volume “Violenza e repressione nazista nel Litorale Adriatico 1943-1945”, recentemente pubblicato dal ricercatore aquileiese Giorgio Liuzzi per le edizioni dell’Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione del FVG .
Il volume ripercorre le tragiche vicende che hanno accompagnato l’occupazione tedesca dell’Operationszone Adriatisches Kuestenland (OZAK), fornendo un’analisi complessiva dell’apparato e dei sistemi repressivi adottati e messi in pratica nel nostro territorio tra il settembre ’43 e la Liberazione.

Presentazione volume ”Violenza e repressione nazista nel Litorale Adriatico 1943-1945” di Giorgio Liuzzi – AQUILEIA, MARTEDI’ 4 AGOSTO 2015

Presentazione del libro “La cosa giusta.” Testimonianze di uomini e donne della Resistenza.

Luglio 23rd, 2015 by anpifogliano Nessun commento »

 

Mercoledì 29 luglio alle 20.45 al teatro tenda in via S.Ambrogio a Monfalcone verrà presentato il libro “La cosa Giusta: storie di uomini e donne della Resistenza”, in collaborazione con l’Istituto Gasparini di Gradisca d’Isonzo.

Nell’occasione ricorderemo SILVANO BACICCHI.

ANPI presentazione libro mercoledì 29 luglio 2015

Celebrazione del 72° anniversario della caduta del fascismo

Luglio 23rd, 2015 by anpifogliano Nessun commento »

Venerdì 24 luglio 2015 alle ore 12.15  verrà deposta una corona sul monumento antistante lo stabilimento della Fincantieri di Monfalcone in occasione della caduta del nazifascismo ed in ricordo dei 503 operai italiani e sloveni morti per la Libertà e la Democrazia del nostro Paese.

ANPI commemorazione 24 luglio 2015

Inaugurazione del Parco delle Rose

Luglio 20th, 2015 by anpifogliano Nessun commento »

Sabato 25 aprile 2015 è stato inaugurato a Redipuglia il “Parco delle 42 Rose” a ricordo e onore dei 42 partigiani del nostro Comune morti durante la Lotta di Liberazione.
Il parco si trova presso la stele eretta in memoria del partigiano Silvio Marcuzzi, nome di battaglia “Montes”, Medaglia d’Oro al Valor Militare.

Vicino alla stele è stato posizionato un cartellone con la biografia di Montes ed un breve resoconto di ciò che fu  la Lotta di Liberazione nel nostro territorio.

Numerosa la partecipazione delle popolazione che si è radunata attorno alla stele per assistere allo scoprimento del cartellone da parte dei figli dei nipoti del Partigaino “Montes”, Luca e Diego Marcuzzi.

 

Foto Parco delle 42 Rose

Sul cartellone viene riportata una “lezione politica” di Montes ai giovani partigiani, raccontata da “Arno”, partigiano dell’Intendenza Montes.
” Vedo ragazzi che non vi importa quello che dico, ma è importante che ascoltiate.
Se la gente vi chiede chi siete, cosa rispondete?
Partigiani!
E se vi chiedono: Cosa fanno i partigiani?”  I ragazzi si guardano, ma non sanno cosa rispondere.
“Fate scena muta! Voi invece dovete dire che i Partigiani fanno la guerra alla guerra!

Cerimonia per il 70° anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo sabato 25 aprile

Aprile 20th, 2015 by admin Nessun commento »

Programma, concordato con l’Amministrazione Comunale, per la Cerimonia del 70° anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo sabato 25 aprile:

ore 10.15 – deposizione corona sul monumento ai caduti presso il cimitero di Fogliano Redipuglia

ore 10.30 – deposizione corona sul monumento ai caduti presso la piazzetta di Redipuglia

ore 10.45 – omaggio alla Casa Natale di Silvio Marcuzzi “Montes” e, a seguire, deposizione corona presso il monumento “Montes” e cerimonia di inaugurazione del “Parco delle 42 Rose” in onore e ricordo dei partigiani nostri concittadini caduti durante guerra di Liberazione.

Sperando di ritrovarci numerosi, cordialmente vi ringraziamo e salutiamo.

programma celebrazioni 25 aprile